
Presentazione:
Buongiorno, anche oggi siamo giunti al nostro consueto appuntamento del Martedì. Questo pomeriggio verranno a trovarmi delle amiche e ho pensato di preparare loro una buonissima tisana relax Cuorespresso. Cosa ci potrebbe essere di meglio che accompagnare la nostra bevanda con degli ottimi cioccolatini al caffè, invece dei soliti biscottini? Ecco a voi i CIOCCOLATINI AL CAFFE’.
- Difficoltà: media
- Preparazione: 50 min (più ca 1.20h di riposo)
- Dosi per: 6 persone
- Costo: medio
Ingredienti:
- 375 gr. Cioccolato fondente
- 75 gr. Burro
- 75 gr. Zucchero a velo
- 12 chicchi di caffè ricoperti di cioccolato
- 3 capsule di caffè Cuorespresso
- 1 tasca da pasticcere
- 12 pirottini di carta
Procedimento:
- Tritate 150 gr. di cioccolato fondente e scioglietelo a bagnomaria;
- Fatelo intiepidire e, mentre è ancora morbido, spennellatelo sul fondo e sulle pareti dei 12 pirottini di carta oleata con i bordi pieghettati del diametro di 5 cm;
- Lasciate indurire il tutto in frigo per ca 1h;
- Tritate il resto del cioccolato sempre lasciandolo sciogliere a bagnomaria, senza mescolare;
- Unite il burro a pezzetti, le tre capsule di caffè Armonioso e lo zucchero a velo;
- Mescolate e lasciate intiepidire;
- Raccogliete il composto nella tasca da pasticcere e distribuitelo nei pirottini;
- Decorate ogni cioccolatino con 1 chicco di caffè, premendo leggermente perché aderisca;
- Fate indurire in frigo per 20 min;
- Togliete con delicatezza i pirottini di carta e servite.
Consigli di nonna Erica:
- Il cioccolato fondente può essere sostituito a seconda del gusto dal cioccolato bianco o al latte;
- I chicchi di caffè ricoperti al cioccolato posso essere reperiti in qualsiasi cioccolateria o negozio di dolci ben fornito, ma possono anche essere fatti comodamente e più economicamente in casa;
- Io utilizzo il caffè Armonioso per far sì che il suo sapore e quello del cioccolato non entrino in contrasto, ma, al contrario, si sposino perfettamente.